Diramati i gironi della serie B 2015: è tutto nuovo quello dell’Heila Poviglio !

il punto sul campionato

Oggi (sabato 13/12/2014) si è tenuta a Parma la riunione delle società di serie B 2015. I nostri rappresentanti Campanini e Friggeri erano ovviamente presenti. Per la Federazione baseball erano presenti il Presidente Fraccari, il vicepresidente Massimo Fochi ed i delegati della COG Armando Stefanoni e Daniela Mastropietro. Erano presenti circa 30 società sulle 39 aventi diritto. La FIBS ha proposto alle società una bozza dei gironi che è stata ampiamente discussa ed al termine sono state apportare tre variazioni ed alla fine è stato deliberato il girone che vedete qui sotto.

GIR. 1 GIR. 2
CAIRESE ARES MILANO
SANREMO SEVESO
VERCELLI BOVISIO MASCIAGO
SETTIMO TORINESE RHO
PORTA MORTARA CODOGNO
GIR. 3 GIR. 4
BOLZANO CONEGLIANO VENETO (TV)
DYNOS VERONA PONZANO VENETO (TV)
JUNIOR PARMA CASTELFRANCO VENETO (TV)
HEILA POVIGLIO CERVIGNANO DEL FRIULI  (GO)
PALLADIO VICENZA (VC) ROVIGO
EUROPA (UD)
GIR. 5 GIR. 6
PIANORESE PESARO
MINERBIO CUPRAMONTANA
RICCIONE MACERATA
RIMINI UNIONE PICENA 2
FIORENTINA TERAMO
LIVORNO CHIETI
GIR. 7
NETTUNO ELITE
(ripescata)
CALI’ ROMA
OLMEDO
CAGLIARI
CASERTA (*1)
INSIEME LATINA (*1)

*1 parteciperanno alla serie B solo se risolveranno le problematiche relative al loro campo di gioco.

Le squadre del girone 1 giocheranno le gare di intergirone con quelle del girone 2. Stessa cosa per il girone 3 e 4 ed anche per 5 e 6. Il girone 7, invece, giocherà con un’altra formula (normale andata e ritorno).

Il campionato inizierà nel week-end del 11-12 aprile. A seconda del numero di squadre di ciascun girone/intergirone, i campionati termineranno il 18-19 luglio (gironi da 5) oppure il 25-26 luglio (gironi da 6). La settimana successiva si giocheranno gli eventuali recuperi (quindi rispettivamente il 25-26 luglio ed il 1-2 agosto).

I play offs per la promozione in serie A 2016 inizieranno la prima settimana di settembre. Saranno 3 le squadre promosse alla serie A 2016. Parteciperanno ai play offs almeno 7 squadre, cioè almeno una per girone, con una formula che sarà decisa dalla COG. Non è ancora stato deciso se e quante squadre retrocederanno (la FIBS attende di conoscere il numero finale delle squadre partecipanti per deciderlo e, come avete letto di sopra, due formazioni sopra citate sono ancora in dubbio).

La Coppa Italia di serie B 2015 sarà disputata a settembre ed esattamente nei week-end del 6, 13 e 20 settembre. Vi parteciperanno tutte le squadre con eccezione di quelle che parteciperanno contemporaneamente i play offs promozione. La forma prevede delle fasi a concentramento. Questa configurazione assicurerà a tutte le squadre, come desiderato, la disputa di un numero di gare complessivo in stagione superiore a quello dello scorso campionato.

Concludiamo con alcune considerazioni che riguardano il girone della nostra Heila Poviglio. A parte i Dynos Verona e lo Junior Parma, tutte le altre squadre del girone 3 sono differenti da quelle dello corso campionato. Sono infatti state assegnate ad altri gironi il Cagliari, il Minerbio, la Fiorentina e la Pianorese. Sono invece entrate Il Bolzano ed il Palladio Vicenza le quali sono due vecchie nostre conoscenze in quanto con la formazione bolzanina abbiamo già condiviso un campionato diversi anni or sono mentre con quella vicentina più recentemente (nel 2013). A nostro personale avviso, sopratutto per la grandissima stima che abbiamo nei confronti di Minerbio, Pianoro e Firenze (alle quali auguriamo un grossissimo “in bocca al lupo”) il livello tecnico del girone dovrebbe rivelarsi un po’ inferiore a quello dello corso campionato. A seconda dei punti di vista, quindi, la cosa può esser considerata positiva (maggiori chances di vittoria di singole gare e di raggiungimento dei play offs) oppure negativa (livello tecnico più basso significa minore crescita dei nostri giovani). Lasciamo ovviamente a ciascuno voi le valutazioni del caso, noi preferiamo non sbilanciarci. Relativamente all’intergirone, invece, affronteremo tutte le formazioni venete e friulane che sono notoriamente molto forti. Le più attrezzate e favorite per i play offs di questo girone dovrebbero rivelarsi il Castelfranco ed il Ponzano Veneto.

Ultima precisazione tecnica: le squadre del nostro girone si affronteranno tra loro nella fase di andata e di ritorno (totale 8 gare di andata ed 8 di ritorno con un turno di riposo all’andata ed uno al ritorno) e tra queste due fasi affronteranno le 12 squadre (quindi 12 gare) dell’altro girone (3 in casa o 3 fuori a sorteggio). Il tutto per un totale di 28 partite in 14 week-end (contro le 24 della scorsa stagione in 12 week-end).

Immagini correlate: