La Platform-Tmc spaventa in gara uno la capolista Crocetta ma poi viene sconfitta in entrambe le partite

Nel campionato di Serie A baseball girone D si sono giocate nel week-end le gare della 5° e 6° giornata del girone di ritorno della regolar season. La nostra Platform-Tmc ha affrontato ieri, domenica 22 giugno, la capolista Crocetta sul terreno amico. Ormai certa di non riuscire più a sopravanzare le prime due della classifica e quindi di non poter accedere ai play off scudetto e di essere quindi destinata alla “Poule Salvezza”, la nostra squadra avrebbe comunque voluto ottenere un risultato di prestigio.
Per i primi 7 inning di gara uno questo obiettivo sembrava raggiungibile al punto che la nostra Platform-Tmc era ancora in vantaggio con il punteggio di 2 a 1. Vi era riuscita grazie ad un primo punto segnato al primo inning grazie ad un triplo di capitan Alexandro Minari ed alla successiva battuta di Davide Lugli sulla quale un difensore avversario ha commesso un errore. Il punto sarebbe comunque entrato sotto forma di volata di sacrificio. Al terzo la nostra squadra aveva poi raddoppiato grazie al doppio di Jonathan Castillo, alla volata di Minari ed alla valida di Davide Lugli. Nel frattempo, intanto, ben sorretta da proprio pitcher Federico Dallatana per 6 riprese, la nostra difesa era sempre riuscita a sopportare il grande urto offensivo della forte formazione parmigiana costretta a lasciare ben 10 uomini in base nelle prime sette riprese. La linea maginot della nostra Platform-Tmc, però, purtroppo, ha subito una prima breccia al 7° inning quando il proprio lanciatore Trevisan, subentrato al 7° a Dallatana, ha commesso un balk (fallo di pedana) sul quale la crocetta ha segnato il punto del 1 a 2. Il definitivo sorpasso degli ospiti è poi arrivato all’ottavo inning durante il quale la Crocetta ha segnato 4 punti al cospetto dei nostri due pitcher diciassettenni saliti sul monte a metà del settimo. Si tratta di Freionil Carrasco e Nicola Cepparulo. Dopo aver chiuso il settimo inning senza ulteriori segnature ed aver ottenuto due out, Carrasco ha purtroppo perso il controllo della zona di strike e concesso una base su ball ed una valida sulla quale è arrivato il pareggio della Crocetta. Dopo un grave errore della nostra difesa (senza il quale la ripresa si sarebbe chiusa sul 2 a 2) ed una successiva base su ball, sul nostro monte di lancio è salito Nicola Cepparulo. Quest’ultimo, però, si è trovato di fronte come battitore il fenomenale Alex Sambucci il quale, come già più volte fatto in stagione ed in carriera, ha risolto la gara battendo un doppio sul quale la sua squadra ha segnato 2 punti e fissato il punteggio sul 5 a 1 (con il quale si chiuderà poi la gara). Un vero peccato per la Platform-Tmc che comunque aveva messo in preventivo la possibilità di subire rimonte e sconfitte quando decise di puntare su una delle formazioni più giovane dell’interno campionato. La responsabilità di questa sconfitta non è però da attribuire tutta ai giovanissimi pitcher saliti sul monte nel momento topico della gara poiché, come detto, la nostra difesa ha commesso un errore decisivo senza il quale il 9 inning sarebbe iniziato sul 2 a 2. Inoltre, anche il nostro attacco Platform ha prodotto troppo poco nell’arco di tutta la gara (4 valide contro le 8 avversarie).
Ben diverso è stato invece l’andamento di gara due nel quale, un Frank Medina stranamente molto nervoso, ha disputato dal nostro monte di lancio una gara ben al di sotto dei propri elevatissimi standard di rendimento. Evidentemente galvanizzati dallo scampato pericolo di gara uno e dalla giornata storta del fuoriclasse cubano avversario, i bravissimi battitori avversari hanno ottenuto ben 12 valide nel corso della partita. Nella prima ripresa, un errore dello stesso Medina ed una successiva battuta valida, aveva consentito alla Crocetta di segnare il punto del 1 a 0 e di passare subito in vantaggio. Al cambio di campo, però, una Platform-Tmc ancora in partita, era riuscita immediatamente a pareggiare grazie ad un triplo di Castillo ed una battuta in diamante di Minari. Sarà però questo l’ultimo vero acuto di tutta la gara della nostra formazione che riuscirà in seguito a segnare un ultimo inutile punto al nono inning. Merito ovviamente, dell’ottimo lavoro in pedana del pitcher avversario Carrillo e dalla difesa parmense, ma anche del contraccolpo psicologico negativo dei nostri ragazzi nel vedere il proprio lanciatore in difficoltà per la prima volta in 4 anni. Grazie ad una costante pressione offensiva, invece, la Crocetta, dopo quello del primo inning, segnerà anche 1 punto al terzo, 3 al quinto e 3 al settimo, sino a portarsi sul 8 a 1. La Platform, invece, come detto, riuscirà al 9° a segnare il punto del 2 a 9 con il quale si chiuderà la gara. Da segnalare la buona prova, con zero punti subiti, dei giovani pitcher Davide Ganassi e Francesco Roero, entrambi classe 2006, saliti sul monte rispettivamente all’8 ed al 9 inning. Da segnalare invece che, per un infortunio che lo sta tenendo lontano dalle gare da alcune settimane, non era invece purtroppo a disposizione il nostro bravissimo secondo lanciatore straniero Gabriel Gonzalez.
Queste due sconfitte, fortunatamente, non hanno alcuna conseguenza concreta nella lotta per la salvezza che inizierà a metà luglio allorché le formazioni classificatesi dalla terza alla sesta posizione dei gironi D ed E confluiranno tutte in un nuovo raggruppamento ed inizierà la decisiva poule salvezza.
Domenica prossima la nostra Platform-Tmc riceverà la vista del Collecchio, seconda in classifica, sempre con l’unico l’obiettivo concreto di ottenere un risultato di prestigio ma alcun vantaggio concreto in ottica salvezza. Crocetta e Collecchio sono infatti due formazioni più forti, più esperte e costruite per disputare i play offs. Alle altre squadre del girone non resta che lottare per la salvezza portando con se i risultati ottenuti negli scontri diretti di questa fase uno che terminerà il 6 luglio. Come scritto in precedenti articoli di questo sito, Oltretorrente e Poviglio partiranno quantomeno con un importante vantaggio sul Paternò nella classifica di partenza della Poule Salvezza. Qui affronteranno le formazioni dalla terza alla sesta classificata nel girone E e solo l’ultima classifica del nuovo girone disputerà i play out per evitare la retrocessione.